I pianeti (Graha) indicano particolari forze, tali forze vanno a manifestarsi in modo differente a secondo della loro posizione nei differenti segni, mentre la loro posizione nelle differenti case indica come tali forze si manifestano nelle differenti aree della vita.
A secondo della differente posizione nei segni il pianeta agirà in maniera forte o debole. Tale forza e debolezza sono determinate dalla relazione tra il pianeta stesso e il regolatore del segno che ospita il pianeta. Con il termine “Dignità planetaria “ ci si va a riferire appunto alla relazione tra il pianeta e il regolatore del segno che l’ospita.
I pianeti sono particolarmente forti, in ordine, nelle loro esaltazioni, moolatrikona e nel proprio segno.
Esaltazione
Se I pianeti sono posti nel loro segno di esaltazione, funzionano in maniera ottima, esiste un particolare grado nel segno di esaltazione, dove il pianeta è ancora più forte. Opposto al segno di esaltazione, è quello di Caduta (anche I gradi sono opposti), I pianeti in Caduta sono deboli e causano difficoltà.
Pianeta | Posizione di Esaltazione |
Sole | 10º Ariete |
Luna | 3º Toro |
Marte | 28º Capricorno |
Mercurio | 15º Vergine |
Giove | 5º Cancro |
Venere | 27º Pesci |
Saturno | 20º Bilancia |
Rahu | 20º Toro |
Ketu | 20º Scorpione |
Moolatrikona
Moolatrikona è tradotto come “radice trina” e indica delle arre particolari sullo zodiaco, dove il pianeta funziona quasi come se fosse nel segno di esaltazione.
Di solito tali aree sono all’interno del segno positivo governato dal pianeta (fatta eccezione per la luna, che governa un solo segno, dove moolatrikona corrisponde a parte del suo segno di esaltazione.
Pianeta | Moolatrikona |
Sole | 4º-20º Leone |
Luna | 4º-20º Toro |
Marte | 0º-12º Ariete |
Mercurio | 16º-20º Vergine |
Giove | 0º-10º Sagittario |
Venere | 0º-15º Bilancia |
Saturno | 0º-20º Acquario |
Dignita’ Planetaria
Se I pianeti non si trovano nel segno di esaltazione o nel proprio segno, allora la forza del pianeta è determinata dalla relazione planetaria tra pianeta e regolatore del segno.
Esistono tra I pianeti relazioni planetarie permanenti e relazioni planetarie temporanee. Le relazioni permanenti dipendono dallo stato naturale del pianeta a prescindere dalla loro posizione nel tema natale, mentre le relazioni temporanee dipendono dalla posizione nel tema natale.
Relazioni permanenti
In linea generale possiamo delineare due gruppi
- Sole, Luna, Marte e Giove
- Mercurio, Venere e Saturno
I pianeti in un gruppo tendono a essere nemici ai pianeti dell’atro gruppo, anche se bisogna considerare che:
- La Luna è nemica a nessuno
- Sole e Mercurio essendo vicini hanno una relazione particolare in cui il Sole è Amico di Mercurio e Mercurio è neutrale al Sole.
- Rahu e Ketu non sempre sono considerati e se lo sono gli si da la valenza di Saturno
Pianeta | Amici | Neutrali | Nemici |
Sole | Luna, Marte, Giove | Mercurio | Venere, Saturno |
Luna | Sole, Mercurio | Venere, Marte, Giove, Saturno | |
Marte | Sole, Luna, Giove | Venere, Saturno | Mercurio |
Mercurio | Sole, Venere | Marte, Giove, Saturno | Luna |
Giove | Sole, Luna, Marte | Saturno | Mercurio, Venere |
Venere | Mercurio, Saturno | Marte, Giove | Sole, Luna |
Saturno | Mercurio, Venere | Giove | Luna, Sole, Marte |
Per comprendere il perché di tali relazioni planetarie è necessario conoscere le vicende mitologiche narrate nei testi antichi indiani.
Relazioni Temporanee
Tali relazioni sono determinate dalla posizione dei pianeti nel proprio tema natale.
I pianeti posti nel 2º, 3º, 4º, 10º, 11º e 12º segno dall’altro pianeta (contando il segno della loro posizione come primo segno), sono da considerarsi amici temporanei.
Quelli posti nello stesso segno, 5º, 6º, 7º, 8º e 9º sono da considerarsi nemici temporanei.
Per esempio nella carta qui a fianco notiamo che Venere e’ Temporaneamente Amico a : Marte, Giove, Mercurio e Sole che si trovano nelle rispettive posizioni rispetto a Venere : 1º, 2º, 12º e 11º.
Venere e’ Temporaneamente nemico alla Luna che si trova in 5º posizione dalla posizione di Venere ed Saturno che si trova nello stesso segno.
Sommando la relazione permanente e quella temporanea avremo la relazione planetaria che ci permetterà’ di comprendere la relazione tra pianeta e regolatore del segno che lo ospita.
Relazione permanente | Relazione Temporanea | Risultato |
Amico Permanente | Amico Temporaneo | Migliore Amico |
Amico Permanente | Nemico Temporaneo | Neutrale |
Neutrale Permanente | Amico Temporaneo | Amico |
Neutrale Permanente | Nemico Temporaneo | Nemico |
Nemico Permanente | Amico Temporaneo | Neutrale |
Nemico Permanente | Nemico Temporaneo | Peggior Nemico |
Considerando l’esempio sopra, notiamo che Venere e’ in Cancro (regolato dalla Luna), Venere e’ Nemico Permanente della Luna ed e’ anche Nemico Temporale (in quanto posizionato in 5º rispetto a Venere), quindi sommando le due relazioni , risulta che Venere e’ in un segno di un Peggior Nemico (in quanto nemico sia temporale che permanente)
In Base alla relazione planetaria possiamo dire che I pianeti sono forti nei segni di Amici o Migliori Amici, sono neutrali nei segni Neurali e sono deboli nei segni di Nemici o Peggior Nemici.
Considerando anche le posizioni in esaltazione, Caduta, moolatrikona e proprio segno, possiamo dire che dalla migliore posizione alla peggiore posizione avremo il seguente ordine:
- Esaltazione
- Moolatrikona
- Segno proprio
- Migliore Amico
- Amico
- Neutrale
- Nemico
- Peggior Nemico
- Caduta
In linea generale possiamo dire che I pianeti in Caduta, Peggior Nemico e Nemico funzionano in maniera Tamasica
I pianeti in Posizione Neutrale, Amico e Miglio amico funzionano in maniera Rajasica
I pianeti in Esaltazione, Moolatrikona e segno proprio funzionano in maniera Sattvica.
Tuttavia per giudicare la funzione di un pianeta è necessario notare anche altri fattori come posizione nella Case (Kendra, Kona etc) e gli aspetti (Drishti) ricevuti .