Le Nitya Devi

 

Le quindici Nitya sono manifestazioni di Lalita Tripurasundari e sono associate alle fasi Lunari (vedi l’articolo Giorni lunari:Nitya e Tithi)

phases-of-the-moon

Ogni nitya ha un suo Mantra, Yantra, Dhyana ( immagine in cui visualizzarla) e prayoga (metodo pratico rituale). Ogni nitya inoltre e’ associata ad una vocale dell’alfabeto sanscrito.


Kameshvari Nitya

kameshwariyantra

 

Prima Nitya, Kameshwari si traduce con “Signora del desiderio”.

Il Suo mantra, secondo il Tantraraja tantra è

Aim Hrim Shrim Am Aim Sa Ka La Hrim Nityaklinne Madadrave Sauh Am Kameshvari Nitya Shri Padukam Pujayami Tarpayami Namah.

 

Nello stesso tantra è descritto il Dhyana, in altre parole la visualizzazione della Devi, che è immaginata di colore rosso brillante come dieci milioni di soli che sorgono, con un diadema di rubini sul capo, con ornamenti attorno al collo, collane, bracciali e anelli. E’ rossa, ha sei braccia e tre occhi e ha con sé una luna crescente e sorride in maniera dolce.

1Kameshwari

Mantiene un arco fatto di canna da zucchero, frecce fiorenti, un cappio, un pungolo, una coppa fatta di pietre preziose colma di nettare e mostra il mudra che concede benedizioni.

Le cinque frecce del desiderio (Kama) nei cinque petali sono associate alle cinque forme di Kamadeva, in altre parole Kamaraja (Hrim), Manmatha (Klim), Kandarpa (Aim), Makara (Blum) e Manobhava (Strim) di colore giallo, bianco, rosso, porpora e blu che rispettivamente fanno Bramare, impazzire, accendere, incantare e sprecare.

L’adorazione di Kameshwari dona felicità, benessere, pace mentale e liberazione dell’anima. Distruggendo le malattie, Lei protegge l’umanità’ concedendo buona salute.


 

Bhagamalini Nitya

bhagamalyantra

 

Bhagamalini è la seconda Nitya, il nome Bhagamalini si traduce con: ”Vagina fiorente”, il mantra è.

Aim Hrim Shrim Am Aim Bhagabuge Bhagini Bhagodari Bhagamale Bhagavahe Bhagaguhye Bhagayoni Bhaganipatini Sarvabhagavashankari Bhagarupe Nityaklinne Bhagasvarupe Sarvani Bhagani Me Hyanaya Varade Rete Surete Bhagaklinne Klinnadrave Kledaya Dravaya Amoghe Bhagavicce Kshubha Kshobhaya Sarvasatvan Bhagodari Aim Blum Jem Blum Bhem Blum Mom Blum Hem Blum Hem Klinne Sarvani Bhagani Me Vashamanaya Strim Hara Blem Hrim Am Bhagamalini Nitya Shri Padukam Pujayami Tarpayami Namah.

Dhyana:

Ha sei braccia, tre occhi, siede su un loto e mantiene nella mano sinistra mantiene una ninfea acquatica notturna, un cappio e un arco di canna da zucchero, nella destra un loto, un pungolo e frecce fiorite.

 

2Bhagamalini

Dona al sadhaka (chi fa le pratiche spirituali- Sadhana) il potere di attrarre i tre mondi, dona la forza per vincere sui nemici. Per le donne, protegge le donne incinta per un parto sicuro e previene aborto e nascite premature, dona fertilità alle coppie.

 


Nityaklinna Nitya

klinneyantra

 

Terza Nitya, NityaKlinna si traduce con Nitya bagnata o “eternamente bagnata”.

Mantra:

Aim Hrim Shrim Nityaklinne Madadrave Svaha im Nityaklinna Nitya Shri Padukam Pujayami Tarpayami Namah.

 

Secondo il tantraraja tantra è circondata da diciannove shakti.

3Nityklinne

Kshobhini, Mohini, Lila, Nitya, Niranjana, Klinna, Kledini, Madanatura, Madadrava, Dravini, Vidhana, Madavila, Mangala, Manmatharta, Manashvini, Moha, Amoda, Manomayi, Maya, Manda and Manovati. Nityaklinna è agitata dal desiderio, cosparsa di pasta di sandalo rosso, indossa abiti rossi, sorride ha una mezza luna in testa e mantiene un cappio, un pungolo, una coppa e fa il gesto mudra che allontana la paura.

Dona affinità alle coppie che la adorano. Dona unità nella famiglia. Chi ottiene le sue Siddhi, si dice che diventa più bello di Manmatha (il dio dell’amore).


Bherunda Nitya

berunde yantra

 

Bherunda, la quarta Nitya, ha tre occhi e otto braccia, il suo corpo è del colore dell’oro sciolto, indossa bellissimi ornamenti sulle mani, piedi e braccia e attorno alle anche.

Sorride dolcemente mentre con le mani regge un pungolo, cappio, scudo, spada, bastone, vajra, arco e frecce. Il suo Mantra è secondo il tantraraja tantra:

Aim Hrim Shrim Im Om Krom Bhrom Kraum Jhmraum Cchraum Jraum Svaha Im Bherunda Nitya Shri Padukam Pujayami Tarpayami Namah

 

4Bherunda

Il suo mantra distrugge I veleni.


Vahnivasini Nitya

vahnivasiniyantra

Vahnivasini è la sesta Nitya, il suo nome è di solito tradotto con “colei che risiede nel fuoco”.

Il mantra è :

Om Hrim Vahnivasiniyai Namah.

 

Le Shaktis negli otto triangoli (trikonas) sono Jvalini, Visphulingini, Mangala, Sumanohara, Kanaka, Ankita, Vishva e Vividha.

Nei dodici petali ci sono i dodici segni dello zodiaco siderale.

5Vahnivasini

Nel tantraraja tantra è descritta come una bella giovane donna , con otto braccia, vestita di abiti di seta gialla. Alla sinistra mantiene un loto rosso, una conchiglia, un arco fatto di canna da zucchero rossa e una luna piena, a destra regge una ninfea bianca, un corno d’oro, frecce floreali e un limone. Lei è colei che risiede nel fuoco e divora l’universo.

Il Sadhaka che ottiene le sue siddhi, con la semplice ripetizione del suo mantra può assoggettare i tre mondi.


Mahavajreshvari Nitya

vajreshwariyantra

Il suo mantra è:

Um Hrim Klinne Aim Krom Nityamadadrave Hrim Um Mahavajreshvari Nitya Shri Padukam Pujayami Tarpayami Namah.

Nel tantraraja la si descrive con Quattro braccia, tre occhi, di colore rosso , con abiti rossi, ornate con gioielli e fiori rossi con in capo una corona di rubini.

 

6Vajreshwari

Siede su un trono su una barca dorata che galleggia su un oceano di sangue, e regge un pungolo, cappio, un arco fatto di canna da zucchero e frecce floreali. E’ circondata da shakti a lei simili

Nel Dakshinamurti samitha è descritta rassomigliante alla rosa della cina, con indosso abiti rossi mentre regge un pungolo, un cappio, un teschio e il gesto che allontana la paura. E’ agitata per aver bevuto vino puro.

Distrugge gli ostacoli ed ei problemi che il sadhaka incontra durante il suo cammino.


ShivaDuti Nitya

shivadhutiyantra

Secondo il Nityotsava, una”espansione” del Kalpasutra, il mantra è:

Aim Hrim Shrim Shivadutyai Namah Shivadutinitya Shri Padukam Pujayami Tarpayami Namah.

E’ chiamata shivadhuti perché fa di Shiva il suo messaggero (Dhuti)

Il tantraraja la descrive con indosso vesti rosse, con nove gioielli nella sua corona, circondata da rishi che intonano preghiere in suo favore. Ha otto braccia e tre occhi. Appare lucente come il sole estivo a mezzo giorno e sorride dolcemente. Regge un corno, uno scudo, una mazza, una coppa, un pungolo, una mannaia , un’ascia e un loto.

7shivadoti

E’ la distruttrice delle malvagità ed è sempre pronta a donare i piacevoli oggetti del desiderio al sadhaka e devoto. Distrugge l’ingiustizia e fa avverare ogni desiderio virtuoso- sia esso materiale sia non- Conduce il sadhaka allo stato di Shiva.

 


Tvarita Nitya

twariteyantra

Tvarita è la nona Nitya .E’ Chiamata Tvarita (veloce) perché dona velocemente frutti al sadhaka . Lei ha tre occhi e quattro braccia e un gentile sorriso impresso sul bel viso che sembra un fiore di loto.

E” adornata con otto serpenti feroci e imponenti e con una catenina attorno le anche e cavigliere. Sul suo capo è presente una corona di cristallo con in cima piume di pavone.

Ha un ombrello e una bandiera fatta di piume di pavone. Indossa una collana fatta di bacche di gunja e il suo seno è cosparso di sandalo rosso e kumkum’ .

8TvaritaMantiene un pungolo , un cappio, con una mano fa il gesto che allontana la paura e con un’altra mano fa il gesto di realizzare i desideri.Di fronte alla Dea c’e’ un sevo nero che mantiene una mazza , che è venerato allo scopo di ottenere i frutti desiderati. Ai due lati della Dea sono presenti due Shakti : Jaya (conquista) e Vijaya (vittoriosa).Gli otto serpenti sono

Ananta & Kulika, del colore del fuoco ornano le orecchie

Vasuki & Shankhapala, di coloro giallo ornano le braccia, Takshaka & Mahapadma, di colore blu sono allo stomaco

Palma e Karateka, di colore bianco ornano le dita dei piedi.

Le sue shakti  Humkari, Khechari, Chandi, Chedini, Kahepani, Strikari, Dumkari, Kahemakari

Il suo mantra è

Om Hrim Hum Khe Ca Che Ksah Strim Hum Kse Hrim Phat.

 

Dona educazione, abbondanza, bellezza e lunga vita. Protegge da attacchi velenosi e povertà. Il suo sadhaka diventa persino capace di sedurre le ninfe celesti.

 


Kulasundari Nitya

kulasundariyantraIl suo mantra è

Aim Hrim Shrim Aim Klim Sauh Kulasundari Nitya Shri Padukam Pujayami Tarpayami Namah.

Ha dodici braccia e sei facce ,secondo il tantraraja tantra. Nelle sue mani alla destra mantiene una mala (rosario) di corallo, un loto, una brocca tempestata di gemme, un kamandalu, un limone e mostra Vyakhya mudra.

 

9Kulasundari

 

A sinistra regge un libro,un loto rosso, una penna d’oro, una ghirlanda di gemme, una conchiglia e mostra la mudra che fa avverare i desideri.

Le lettere del suo mantra Aim Klim Sauh sono la base di Tripura, l’unione del conoscente, conoscenza e oggetto di conoscenza, i tre dosha , e Sole fuoco e luna.

Kulasundari , secondo il dakshinamurti samitha è identica a Bala (bala vidya è Aim Klim Sauh Sauh Klim aim)

Dona conoscenza al Sadhaka e lo rende SarvaJna (onnisciente), rendendolo simile a Hayagriva in termini d’istruzione.


Nitya Nitya

vjayeyantra

Secondo il Kalpasutra, il suo mantra è:

Ha Sa Ka La Ra Daim Ha Sa Ka La Ra Dim Ha Sa Ka La Ra Dauh Nitya Nitya Shri Padukam Pujayami Tarpayami Namah.

 

10NityaIl Tantraraja la descrive come il sole all’alba, vestita di rosso e con indosso rubini. Ha tre occhi e dodici braccia e mantiene un cappio, un loto bianco, un arco di canna da zucchero, uno scudo , un tridente ,vara mudra, un pungolo, un libro, frecce fiorite, una spada, un teschio e Abhaia mudra.

Dona Vaksiddhi (il potere di maledire o benedire con l’uso della parola) al sadhaka,


Nilapataka Nitya

nilapatakeyantra

Il suo nome si traduce con “bandiera blu”, il mantra è:

Aim Hrim Shrim Phrem Strum Krom Am Klim Aim Blum Nityamadadrave Hum Phrem Hrim Em Nilapataka Nitya Shri Padukam Pujayami Tarpayami Namah.

 

 

11NeelapatakaNel Tantraraja è descritta di colore Blu (come lo zaffiro Blu) con cinque facce e dieci braccia , con indosso abiti rossi e bellissime gemme.Alla sinistra mostra un cappio, una bandiera, uno scudo, un arco di corno e la mudra che fa avverare i desideri (Vara Mudra).Con la destra mostra un pungolo ,un dardo, una spada, frecce e Abhaya Mudra.

 

Assicura Vittoria nelle battaglie e successo negli affari. Dona anche successo negli esami , interviste e in ambito legale.


Vijaya Nitya

65542_258146990986407_1410546447_n

Il suo nome significa “vittoriosa” il suo mantra è:

 

Aim Hrim Shrim Bha Ma Ra Ya Aum Aim Vijaya Nitya Shri Padukam Pujayami Tarpayami Namah.

 

12VijayaSecondo il tantraraja ha cinque teste e dieci braccia che mantengono cappio, conchiglia,scudo,arco,ninfea bianca, disco , pungolo, frecce e un limone.

Come suggerisce il nome, dona vittoria

 


Sarvamangala Nitya

1913_258146997653073_875413891_n

Il suo nome si traduce con “completamente favorevole”, e il suo mantra è

Aim Hrim Shrim Svaum Om Sarvamangala Nitya Shri Padukam Pujayami Tarpayami Namah.

 

13sarvamangalaHa due braccia ed una testa, siede su un yantra a forma di loto e gli occhi rappresentano il sole e la luna e sorride dolcemente. Nella mano destra mantiene un limone e con la sinistra mostra Vara Mudra. Lei domina i kala (porzioni) del sole (12), Luna (16) ed il fuoco (10).

Dona progresso nel mondo materiale e spirituale.

 


Jvalamalini Nitya

542766_258147054319734_436686999_n

Il suo nome è tradotto con “inghirlandata da fiamme” ed il suo mantra è:

Om namo bhagavati Jvalamalini devadevi sarvabhutasamharakarike jatavedasi jvalanti jvala jvala prajvala prajvala Hrim Hrim Hum Ram Ram Ram Ram Ram Ram Ram Jvalamalini Hum Phat Svaha.

E’ circondata da shakti che la somigliano e lei stessa ha il corpo fatto di fiamme, con sei facce e dodici braccia. Ogni faccia ha tre occhi e sorride dolcemente.

14Jwalamalini

Le dodici mantengono:”cappio,pungolo,arco,bastone tartaruga, lancia e fiamma e mostra abhaya mudra e vara mudra

E’ invocata da ragazzi e ragazze per dare risposte sul passato, presente e futuro, distrugge i nemici e dona immensi benefici dal punto di vista finanziario.


Chitra Nitya

526231_258147070986399_295149659_n

Ultima Nitya del ciclo, il nome è tradotto con “variegata”, ed il suo mantra è:

Aim Hrim Shrim Ckaum Am Chitra Nitya Shri Padukam Pujayami Tarpayami Namah.

 

15CitraIndossa abiti di seta di differenti colori, ha quattro braccia ed una testa, mantiene un cappio, un pungolo e mostra abhaya e vara mudra.

Dona immensa fortuna e conoscenza del Sé