Saturno

Shani

shantru_ya

Saturno è il piu lento dei pianeti, è Karaka di Lavoro e  professione ed è il regolatore di Capricorno ed Acquario. E’ esaltato il Bilancia e debilitato in Ariete. Saturno produce aspetti verso la terza, settima e decima casa dalla sua posizione.

saturnaspect

Saturno ci conduce da eccessiva preoccupazione e paura (stato Tamasico) verso ambizioni, conquiste, controllo e potere (stato Rajasico) fino ad una indipendenza pacifica e beata dalle fluttuazioni del piano mentale (staso Sattvico).

E’ il leggendario re dei malefici, associato a morte, povertà , malattia, separazione, tristezza e perversione ma ha anche un lato benefico, almeno per la vita spirituale, in quanto rappresenta il potere della disciplina, l’ascetismo e la solitudine. Saturno e’ il monaco in meditazione, l’asceta che trova la pace interiore.

Saturno causa limiti ed ostruzioni e separazioni. Mentre Giove indica creazione ed espansione, Saturno indica distruzione e contrazione. Giove indica la gioia ed è ottimista, Saturno indica il dolore ed è pessimista. Non bisogna tuttavia dimenticare la valeza positiva del potere limitativo e distruttivo di Saturno, la distruzione è la necessaria controparte della creazione. Tutto ciò che nasce è destinato a finire. 

shani-jayanti

La nostra paura di Saturno indica il nostro grado di attaccamento al materiale. Saturno ci mostra il limite del reale; ciò è una lezione necessaria e dolorosa che dobbiamo imparare per trascendere il mortale. Saturno dà  sfortuna, Karma difficile, tuttavia tali afflizioni sono utili e ricercate da colore che vogliono una veloce crescita spirituale.

Saturno è l’ostacolo che ci fa crescere, è associato con la vecchiaia e posto male causa l’invecchiamento prematuro, sta alla base di molte malattie ed in particolare quelle croniche, causa povertà  e deprivazione, ci porta a diventare servi degli altri. Saturno indica anche proprietà  terriere. In senso basso saturno è il pianeta dell’egoismo, è il nostro istinto di sopravvivenza, la nostra necessità  di mantenere un’esistenza separata. Di conseguenza è il pianeta della paura (su cui è basato l’ego).

Rappresenta il lato più oscuro della mente: crimine, perversità , paranoia. Un saturno malefico è forte e presente nelle carte dei criminali. Solo Giove può bilanciare la sua influenza, così come Giove eleva Saturno, Saturno da a Giove distaccmento ed obiettività.

Saturno comunque non è solo il più “basso” dei pianeti ma anche il più “alto”, la sua lezione è la più difficile ma quella che dà frutti migliori. Nella mitologia Saturno è figlio del Sole, il Sole muore in un carro diretto da Saturno, è l’oscurità , la morte ed il dolore che dobbiamo affrontare per trovare la luce. E’ lo yogi in meditazione e ci dà  completo distacco ed indipendenza. Un Saturno ben posizionato e forte è necessario per la vita spirituale, ci dona concentrazione, disciplina e serietà .

Il tipo saturnino è il meno attraente, sproporzionatamente alto o basso, naso largo, denti larghi, unghia rotte e pelle secca. Esiste un tipo saturnino più attraente ed è quello influenzato da Venere. Il tipo saturnino è il più portato alla malattia, ha poca vitalità , cattiva digestione, cattiva circolazione, è malato cronico e può morire da giovane.

A livello psicologico è troppo serio, di solito pessimista, può soffrire di depressione,è introverso, solitario, di solito egoista. Le molte difficoltà che attraversa lo rende insensibile ai bisogni degli altri, tende alla preoccupazione, alla paura, all’ ansia,ha una mente pratica ma raramente è un buon pensatore o inventore.

Esiste un tipo saturnino più elevato, lo yogi, l’asceta, il rinunciante che è distaccato dalle fluttuazioni emotive, i tipi “bassi” possono essere criminali, tiranni (con l’influenza di Marte), figure nascoste, sono sospettosi, paranoici, avidi ed aggressivi.