Posizione Zodiaco Siderale | 6˚40′Acq.-20˚00′Acq. |
Simbolo | Cerchio vuoto |
Pianeta regolatore | Rahu |
Natura | Demoniaca-Rakshasa |
Tendenza primaria | Dharma |
Animale Simbolo | Cavalla |
Suoni | Goo,Saa,See,Soo |
Divinita’ Vedica | Varuna |
Shatabhisha e’ la ventiquattresima Nashatra e corrisponde ad un gruppo di stelle presenti nella costellazione dell’Acquario, il portatore d’acqua, Kumbha in sanscrito, Kumbha significa vaso, e si riferisce al vaso colmo di Amrita, il nettare dell’immortalita’.
Shatabhisha letteralmente si traduce con :”cento medici” o “cento guaritori” ed e’ associato al potere di guarigione che tale Nakshatra possiede.
La divinita’ associata e’ Varuna, il Dio della pioggia e delle acque cosmiche.
Varuna e’ colui che dona saggezza ed e’ il Dio delle medicine. Varuna ha il potere di guarire “bheshaja shakti”, e’ il potente guaritore mistico ed il signore dell’illusione.
La motivazione principale di tale asterismo e’ il Dharma. Varuna provvede anche al giudizio e alla punizione e rappresenta la connessione vitale tra gli dei e gli uomini. E’ la pioggia che nutre la terra ed al tempo stesso quella che allaga ed uccide quando provoca le alluvioni.
Varuna e’ uno degli Aditya ed e’ anche una delle divinita’ piu importante del Rg Veda.
Si narra che Varuna e Mitra erano sessualmente attratti dalla stessa ninfa, che tra i due scelse Mitra, ma Varuna era sessualmente eccitato alla sua vista al punto tale da rilasciare il suo seme, che venne versato in un vaso (Kumbha).
Le persone nate sotto l’influenza di tale Nakshatra sono oneste, lavoratrici ed ambiziose.
Shatabhsha possiede anche una natura riservata che tende a mantenere nascosti alcuni aspetti di se’, il suo simbolo e’ un cerchio che racchiude uno spazio che riflette la necessita’ di indipendenza e solitudine, ed infatti coloro che sono influenzati da tale asterisma sono indipendenti ed hanno spesso bisogno di essere soli.
Il lato oscuro-negativo di tale nakshatra puo appunto essere la solitudine e la depressione, possono avvertire l’esistenza come un dovere.
Ref. “The Nakshatra- the lunar mansions of Vedic Astrology” di Dennis Harness.