Surya – Il Sole
Mito – Nascita del Sole
Brahma il creatore ebbe un figlio chiamato Marichi che era il padre del saggio Kashyap. Kashiap prese come sposa Aditi, la figlia di Daksha.
Aditi era la madre degli Deva, gli Dei, che erano spesso sconfitti ed umiliati dagli Asura, I demoni, perdendo così potere e rispetto.
Aditi allora pregò il Sole e gli chiese di nascere da Lei e Kashiap e di combattere al fianco dei Deva per sconfiggere I Demoni.
l Sole – Surya acconsentì alle richieste di Aditi, nacque da Lei e Kashaiap con il nome di Aditya e prese parte ai combattimenti al fianco dei Deva contro gli Asura.
Aditya fu valoroso nelle battaglie, crudele verso gli Asura e fu un Guerriero Vincitore. Riuscì a riscattare il regno dei Deva e istruì I suoi fratelli nell’arte del governo e difesa del regno.
Surya – Il Sole è considerato un pianeta crudele più che malefico (a differenza di Saturno e Marte), e la sua “crudeltà” è necessaria a ristabilire l’ordine e l’armonia.
Mito – Matrimonio del Sole
Il Sole si sposò con Sangaya, la figlia di Vishvakarma l’architetto dell’universo (Vedi Chitra Nakshatra). Da Sangaya il Sole ebbe alcuni figli, tra cui Yama, Yami e Manu.
Sangaya non riusciva a sopportare la natura calda e ardente del Sole e desiderava separarsi da lui. Per far questo, Sangaya creò un suo duplicato dalla propria ombra, la sua ombra (in sanscrito Chhaya) aveva lo scopo di rimpiazzarla durante la sua separazione da Surya.
Sangaya quindi ordinò Chhaya di prendersi cura di suo marito e dei suoi figli, e le ordinò di non rivelare al Sole il loro segreto. Il Sole è un pianeta separatore, e tale natura è dovuta al comportamento di sua moglie Sangaya.
Chhaya, per paura di essere maledetta da Sangaya, fu costretta ad obbedirla, e le disse che avrebbe mantenuto il segreto, ma il segreto stesso sarebbe stato rivelato nel caso in cui lei si fosse trovata in una condizione di anatema imminente
Felice, il Sole era all’oscuro del piano di sua moglie. Chhaya diede a Surya altri due figli: Savarni, Manu e Shani (il pianeta Saturno).
Il Sole ad un cero punto trovò strano il fatto che la moglie avesse preferenze tra I figli: non dava lo stesso affetto ai tre più anziani. Yama, per questo motivo, si ribello a Chhaya e da lei fu maledetto. Yama quindi andò a cercare aiuto nel padre, Surya, che annullò la maledizione di Chhaya.
Surya fu preso dai dubbi: come può una madre maledire il proprio figlio?
Andò a confrontarsi con Chhaya e durate un acceso litigio la prese per i capelli e la stava per maledire quando la verità venne fuori da Chhaya che fu pervasa dalla paura di essere maledetta.
Su tutte le furie il Sole andò dal suocero Vishvakarma a chiedere consiglio. Vishvakarma gli disse che la sua natura rovente non poteva essere sopportata da donne dalla pelle delicata, l’amore di Sangaya per il Sole era così forte che ha lasciato la propria ombra al suo posto, e per proteggere sé stessa aveva assunto le sembianze di una giumenta e si era rifugiata a nord, dove il Sole è meno ardente.
Surya fu preso dal rimorso, prese la forma di uno stallone ed andò alla ricerca di Sangaya. La trovò, la montò e dal loro amore nacquero gli Ashwini.
In astrologia il Sole è l’astro che determina il tempo, la causa del giorno e la notte delle stagioni. E’ il padre di Manu che da’ la Legge, Yama il messaggero che gestisce I tempi dei nostri movimenti nell’esistenza (morte e rinascita), Shani che controlla la durata della nostra vita, gli Ashwini che controllano le malattie e ci danno ottima salute. Un Sole forte nell’oroscopo indica, infatti, ottima salute fisica e spirituale. Il Sole, come già detto è un pianeta separativo, specialmente se affligge la settima casa. I pianeti diventano combusti se vicini al sole, il Sole è un pianeta rovente.
Significati Astrologici
Il Sole rappresenta l’Atma, il Sé universale, Il Sole è un pianeta Sattvico, è il Re, Ben posto dona intelligenza, percezione, forza di volontà, carattere, vitalità, stamina, coraggio, convinzione, indipendenza.
Mal posto indica poca intelligenza e poco coraggio. Disposto in maniera negativa crea orgoglio, arroganza e tirannia.
Ad un livello basso indica l’ego (impulso verso il potere, il prestigio, la fama), su di un livello più alto mostra le aspirazioni dell’animo, la nostra creatività, la ricerca della verità.
Il tipo solare possiede un buon sistema immunitario, buona digestione e buon appetito; occhi luminosi, statura moderata, una buona costituzione muscolare.
Possiedono calore corporeo e preferiscono climi e cibi freddi. Il loro principale problema di salute può essere dovuto al troppo lavoro o al fatto che si assumono troppe responsabilità rendendoli soggetti a malattie come l’ulcera e a problemi cardiaci.
Sul piano psicologico i tipi solari possiedono forte volontà ed energia vitale. Sono indipendenti ed orgogliosi, amano essere leader e ottengono potere sugli altri. Sono critici e percettivi e sanno indagare a fondo sulle cose. Sono ottimi scienziati e psicologi. Da giovani sono individui di azione e tendono a diventare più contemplativi con il tempo. Tendono ad ottenere successo ma una volta colpiti da malattia o fallimento cadono subito, una volta svanito il successo soffrono di solitudine.
Il Processo evolutivo del Sole ci conduce dal potere fisico e buona forma fisica (Tamas) al potere mondano come Padre ed attraverso la professione (Rajas) fino a giungere al ricercatore spirituale della verità (Sattva).