Posizione Zodiaco Siderale | 20˚00′Bil-02˚20′Sco |
Simbolo | Arco trionfale, ruota di ceramica |
Pianeta regolatore | Giove |
Natura | Rakshasa-Demoniaca |
Tendenza primaria | Dharma |
Animale Simbolo | Tigre Maschio |
Suoni | Thee,Thoo,They,Tho |
Divinita’ Vedica | Indra, Agni |
Vishaka è la Sedicesima Nakshatra, la “stella dell’obiettivo” e si trova principalmente nella costellazione della Bilancia e consiste di quattro stelle di tale costellazione. Tale asterismo è anche chiamato “La Biforcuta” o “dai due Rami” e spesso è rappresentato da un’immagine di un albero con vari rami che offrono protezione, ciò suggerisca anche l’abilita’ di crescere e ottenere influenza lentamente e di produrre frutti quando si matura con l’età’.
Vishaka è anche chiamata “Radha”L’Incantevole”. Un altro simbolo per questa Nakshatra e’ un arco trionfale decorato con foglie ed una ruota di terracotta.
Le divinità associate sono Indra e Agni che insieme riflettono l’energia, la forza e il potere potenziale .
Giove, che regola Vishaka, dona entusiasmo, fede, ottimismo e speranza per il futuro e va a dare a Vishaka il potere di ottenere vari e differenti frutti nel corso dell’esistenza (vyapani shakti).
Vishaka influenza l’individuo donandogli pazienza, persistenza e determinazione a svolgere la mansione rendendolo un’anima coraggiosa che ottiene successo durante la seconda parte della sua esistenza.
Da un lato negativo, Vishaka può rendere l’individuo aggressivo e dittatoriale, tali individui possono vincere la battaglia ma possono perdere la guerra perche non sanno quando fermarsi. In tali casi ci possono essere problemi di rabbia repressa , frustrazione e invidia nei confronti del successo degli altri.
Vishaka ha un temperamento demoniaco e un forte appetito sessuale, che può portare a incontri romantici e infedeltà.
Vishaka non da risultati immediati, ma dona guadagni col tempo.
Dal termine Vishaka proviene la parola Wesak, che indica la Luna Piena dove si festeggia la Nascita di Buddha, Wesak si ha quando la Luna piena è in Vishaka Nakshatra.
Ref. “The Nakshatra- the lunar mansions of Vedic Astrology” di Dennis Harness.